ISEE 2024: titoli di Stato chiarimenti sull’esclusione dal calcolo

La legge di bilancio 2024 ha previsto l’esclusione dal calcolo dell’ISEE, fino a un valore complessivo di 50mila euro, dei titoli di Stato e dei prodotti finanziari di raccolta del risparmio con obbligo di rimborso assistito dalla garanzia dello Stato. L’INPS, con il messaggio 12 gennaio 2024, n. 165, chiarisce che l’entrata in vigore di questa disposizione non è immediata … Leggi tutto

Esclusione Titoli di Stato: in attesa dell’adeguamento di calcolo INPS da aprile 2025 (ancora non si sa data esatta)

Fonte : sito INPS https://www.inps.it/it/it/inps-comunica/notizie/dettaglio-news-page.news.2025.03.isee-da-aprile-i-titoli-di-stato-sono-esclusi-dal-calcolo.html Da aprile i titoli di Stato, i buoni fruttiferi postali (inclusi quelli trasferiti allo Stato) e i libretti di risparmiopostale sono esclusi dal calcolo dell’ISEE, per un importo massimo di 50.000 euro per nucleo familiare.È quanto prevede l’articolo 1, comma 1, lettera d), numero 5, del decreto del Presidente del … Leggi tutto

TITOLI DI STATO, BUONI FRUTTIFERI, LIBRETTI DI RISPARMIO POSTALI INFERIORI A 50.000,00 EURO

Esclusione Titoli di Stato : in attesa della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale e dell’adeguamento di calcolo INPS.In data 14 gennaio 2025, il Presidente del Consiglio dei Ministri ha firmato il DPCM che introduce nuovicriteri per il calcolo dell’Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE), modificando il precedente DPCM del 5 dicembre 2013, n. 159.Principali novitàTra le … Leggi tutto